“Dall’etica alle religioni e dalle religioni all’etica”

Pubblichiamo le slides utilizzate da P. Aldo Magni M.I. durante l'incontro del 02/12/2017 organizzato dagli Associati all'Istituto Secolare Missionarie degli Infermi Cristo Speranza sul tema "Dall'etica alle religioni e dalle religioni all'etica". scarica il pdf qui. A tutti ricordiamo l'appuntamento del 24/02/2018 per un confronto sull'importanza del dialogo interreligioso oggi. (segue ripubblicazione della locandina)

“Dall’etica alle religioni e dalle religioni all’etica”2019-09-12T14:27:08+02:00

La Missione, dare tutto di noi stesse a tutti..

Per la nostra consacrazione noi abbiamo il dovere di servire le membra sofferenti di Cristo: malati, vecchi, handicappati, emarginati, morenti, nei quali vediamo lo stesso Cristo: "Quello che voi farete a questi piccoli, voi lo farete a me". Dare tutto di noi stesse a tutti significa darsi a Cristo. La carità verso gli altri ci [...]

La Missione, dare tutto di noi stesse a tutti..2019-09-12T14:27:09+02:00

Ricercare ed accogliere la volontà di Dio…

La ricerca e l'adesione alla volontà di Dio su di noi è prima di tutto un ascolto, un'accoglienza. Si tratta di riconoscere nei semplici avvenimenti della vita la mano di Dio: ad esempio se nell'incontro con una persona io penso che è stato Dio a porla sulla mia strada, ecco che la vedo diversa. Anche [...]

Ricercare ed accogliere la volontà di Dio…2019-09-12T14:27:09+02:00

Testimoniare la Speranza

Per testimoniare occorre essere. Io posso dire parole di speranza, e non "essere speranza": e il mio "dire", allora, è come un seme arido, rinsecchito, che non pone radici, che non dà stelo. Per testimoniare occorre vivere. Ed allora mi chiedo: io, la speranza, la vivo realmente? Quanto? Come? Solamente allorchè tutto va bene, sono [...]

Testimoniare la Speranza2017-11-21T10:44:46+01:00

Consigli evangelici in pratica…obbedire è danzare nella gioia…

"...ogni credente ha il dovere di fare la volontà del Padre celeste; e questo prima di tutto nell'acettare ciò che capita durante ogni giornata della vita. Le proposte possono essere moltissime; noi dobbiamo imparare ad esere attente per capire quale cosa piace di più al Padre. Abbiamo tutti il nostro lavoro e lo dobbiamo fare [...]

Consigli evangelici in pratica…obbedire è danzare nella gioia…2017-11-21T10:42:46+01:00

Donargli che cosa?

E' più facile, per chi desidera impegnarsi, avvicinare un poveretto. Il povero sa con maggiore umiltà accettare una parola, un aiuto, una presenza. Ma quando mi capita di accostare uno che non ha bisogno di niente? Che ha tutto? Che possiede tanto più di me? Già...andarci a mani vuote! Ma se le mani sono vuote, [...]

Donargli che cosa?2017-11-21T10:46:05+01:00

Agosto 2017 – Scorci di vita dal Camerum

Da Anna e Vera che hanno trascorso tutto il mese di Agosto 2017 con le Missionarie, le  Collaboratrici le Comunità Familiari Cristo Speranza del Camerum, riceviamo queste splendide immagini che sono preziosi frammenti di vita d'Istituto qua e la per il mondo! Cristo che è la nostra Speranza cammina davanti a noi e ci regala [...]

Agosto 2017 – Scorci di vita dal Camerum2019-09-12T14:27:09+02:00

Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica

E' da poco stata pubblicata dalla Congregazione per gli Isituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica la lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica dal titolo CONSACRAZIONE E SECOLARITA'. Il testo presenta i tratti identitari della vocazione degli Istituti Secolari ed è un valido strumento sia per la formazione dei membri degli Istituti [...]

Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica2017-10-03T15:41:23+02:00
Torna in cima