Circa Mirko Guidi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Mirko Guidi ha creato 54 post nel blog.

Essere dono di Speranza

Sono felice quando qualcuno mi dice grazie. E non sarà facile Dio se lo ringrazio d'avermi chiamato a portare sostegno e conforto e speranza a chi è solo, triste, povero, infermo, anziano o in qualche modo infelice? Quando qualcuno mi ringrazia, mi sento animato a un nuovo dono di me stesso. E se io ringrazio [...]

Essere dono di Speranza2019-09-12T14:27:08+02:00

Un carisma quale risposta alla sofferenza

Ci è stato donato un carisma per essere accanto a chi soffre. La parola sofferenza e la parola sofferenti hanno un’ampiezza massima per noi Missionarie degli Infermi Cristo Speranza;  abbracciano infatti i morenti, i malati, gli infermi, gli anziani, i diversamente abili, ma anche chi è povero, oppresso, solo, emarginato, in lutto, nell’ignoranza, vittima dell’ingiustizia [...]

Un carisma quale risposta alla sofferenza2019-09-12T14:27:08+02:00

Essere un cristiano impegnato al servizio dei sofferenti? Una persona che spera nell’uomo!

Ma chi è l'uomo? Un salmo (il n. 8) pone a Dio questa domanda: "Che cos'è l'uomo perchè te ne ricordi,  e il figlio dell'uomo perchè te ne curi? Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, l'hai coronato di gloria e d'onore, gli hai dato potere sull'opera delle tue mani, tutto hai posto sotto i [...]

Essere un cristiano impegnato al servizio dei sofferenti? Una persona che spera nell’uomo!2019-09-12T14:27:08+02:00

SOLENNITÀ DI SAN CAMILLO DEL LELLIS – 14 luglio 2018

MESSAGGIO CONDIVISO Camilliani – Figlie di san Camillo – Ministre degli Infermi – Ancelle dell’Incarnazione Missionarie degli Infermi ‘Cristo Speranza’ C’È SOLO UNA TRISTEZZA NELLA VITA: QUELLA DI NON ESSERE SANTI! Gioia, santità e beatitudine della misericordia «Se cerchiamo la santità che è gradita agli occhi di Dio troviamo nel capitolo 25 del Vangelo di [...]

SOLENNITÀ DI SAN CAMILLO DEL LELLIS – 14 luglio 20182019-09-12T14:27:08+02:00

Da Rosanna MdI riceviamo e pubblichiamo queste riflessioni sul senso della speranza per un cristiano…

Nel nuovo Testamento il cammino del cristiano è visto come sequela di Cristo, Verbo del Padre fattosi uomo, fonte di vera speranza per ogni uomo che attende intimamente il regno di Dio. Nel suo libro Il Portico del Mistero della seconda virtu, Charles Peguj dice della Speranza: "...La Speranza è una bambina da nulla. Che [...]

Da Rosanna MdI riceviamo e pubblichiamo queste riflessioni sul senso della speranza per un cristiano…2018-06-06T15:38:39+02:00

CONVEGNO ISTITUTI SECOLARI “FEDELI E CREATIVI” – 14 APRILE 2018

“Io penso così: che con la Provida Mater Ecclesia la Chiesa ha fatto un gesto davvero rivoluzionario!» Papa Francesco (28 0ttobre 2018) Ma quale è questo gesto così rivoluzionario compiuto dalla Chiesa? Il “gesto rivoluzionario “ è stato quello di riconoscere che si può essere totalmente laici e totalmente consacrati, di riconoscere che il dono [...]

CONVEGNO ISTITUTI SECOLARI “FEDELI E CREATIVI” – 14 APRILE 20182019-09-12T14:27:08+02:00

Tra paura e fiducia, impegno e abbandono

Ho accolto la proposta del Vescovo della mia diocesi di assumere l'incarico di responsabile diocesana della Pastorale della Salute vivendo in me contemporaneamente due sentimenti contrapposti: paura e fiducia. Fin dal primo istante ho percepito che si sarebbe trattato di una responsabilità troppo grande per me e a prevalere è stata la paura. La tentazione [...]

Tra paura e fiducia, impegno e abbandono2019-09-12T14:27:08+02:00

Dagli scritti di Germana.

Iniziamo la pubblicazione di alcuni scritti di Germana Sommaruga sulla SPERANZA; essi sono destinati a tutti coloro che sentono il desiderio di camminare a fianco di Cristo Gesù, Speranza degli uomini. Tutti abbiamo hanno bisogno di speranza, tutti siamo chiamati alla speranza, tutti possiamo diffondere Cristo Nostra Speranza tra gli uomini. Offriamo con gioia questi [...]

Dagli scritti di Germana.2019-09-12T14:27:08+02:00

“Fedeli e Creativi – Gli Istituti secolari a 70 anni dal riconoscimento ecclesiale”

Dalla CIIS di Lombardia riceviamo e pubblichiamo la locandina del convegno "Fedeli e Creativi - Gli Istituti secolari a 70 anni dal riconoscimento ecclesiale" - Milano - 14/04/2018. ConvegnoCIIS_14_aprile

“Fedeli e Creativi – Gli Istituti secolari a 70 anni dal riconoscimento ecclesiale”2018-04-14T11:27:47+02:00
Torna in cima