“Mondo, comunità di speranza”

Nel suo libro “Il sentiero della speranza” Germana Sommaruga dedica un capitolo al “Mondo, comunità di speranza”: nella logica dell’incarnazione, Dio è già qui tra noi e grazie a Cristo ogni realtà terrena contiene già di suo il germe dell’azione salvifica di Dio.    “..Non la sola Chiesa è comunità: lo è anche il mondo, [...]

“Mondo, comunità di speranza”2021-12-03T15:20:35+01:00

Attenzione costante all’altro per vivere la cura e la prossimità nella sofferenza…

“ ...Il Signore si mosse a pietà di lei e le disse: Non piangere più Ogni volta che leggo questo brano di Vangelo ricevo un’impressione veramente enorme. Gesù, uomo tra gli uomini, è stato capace di una tale compassione e comprensione nei riguardi dei sofferenti! Noi a maggior ragione dobbiamo avvicinarci in ogni momento a [...]

Attenzione costante all’altro per vivere la cura e la prossimità nella sofferenza…2021-02-09T13:24:41+01:00

Lasciarsi guidare dall’equilibrio

Posso io, desideroso di portare amore e serenità, confidare a chi soffre che soffro anch’io? C’è una duplice risposta: sì e no. Dipende cioè da chi soffre: come dipende anche dal “tipo” di sofferenza mia e dal mio atteggiamento interiore di fronte ad essa. Certo non confiderò, con animo e parole amare, un mio stato [...]

Lasciarsi guidare dall’equilibrio2020-12-16T23:16:20+01:00

Cactus nel deserto

Cactus nel deserto Per il deserto di sabbie accecanti, per l’oasi, per la palma, per questi poveri passi stanchi che quasi non lasciano l’orma; per l’attesa che mi sfinisce nel meriggio, e mi esalta nelle notti senza stelle; per ciò che tu sei e per ciò che io non sono, Ti benedico, Signore. Ti benedico [...]

Cactus nel deserto2020-11-22T18:56:21+01:00

Consacrazione secolare, condizione per vivere la missione

Vivo la mia consacrazione a Dio nel mondo attraverso le tante gioie e difficoltà di ogni giorno e cerco di essere attenta a coltivare il mio rapporto con Dio attraverso la preghiera e l'eucarestia. La consacrazione nel mondo mi permette di estendere la missione a tutto ciò che faccio con la consapevolezza che in ogni [...]

Consacrazione secolare, condizione per vivere la missione2019-02-11T16:11:45+01:00

Consacrazione e secolarità… Il punto di vista dal Brasile

La nostra esperienza di laiche consacrate dice al mondo che dobbiamo vivere unite nella condivisione della stessa vocazione, anche nella varietà di culture, età e professioni. La condivisione all'interno dell'Istituto delle nostre realtà di vita ci aiuta a prenderci cura le une delle altre. Viviamo la nostra realtà di laiche consacrate in un paese di [...]

Consacrazione e secolarità… Il punto di vista dal Brasile2019-09-12T14:27:07+02:00

Essere a servizio? Essere responsabili della Speranza nel mondo!

Un giorno, dice la Sacra Scrittura (Gen. 4,9), Caino così rispose a Dio: "Sono forse il guardiano di mio fratello?". E Caino aveva ucciso il fratello Abele! Ma una persona, e per di più cristiana, come potrebbe ignorare i fratelli che le sono affidati per un'assistenza? Quelli che va a visitare e a confortare? Quelli [...]

Essere a servizio? Essere responsabili della Speranza nel mondo!2019-09-12T14:27:08+02:00

Essere un cristiano impegnato al servizio dei sofferenti? Una persona che spera nell’uomo!

Ma chi è l'uomo? Un salmo (il n. 8) pone a Dio questa domanda: "Che cos'è l'uomo perchè te ne ricordi,  e il figlio dell'uomo perchè te ne curi? Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, l'hai coronato di gloria e d'onore, gli hai dato potere sull'opera delle tue mani, tutto hai posto sotto i [...]

Essere un cristiano impegnato al servizio dei sofferenti? Una persona che spera nell’uomo!2019-09-12T14:27:08+02:00
Torna in cima