“Il sentiero della speranza”

Dal libro di Germana Sommaruga “Il sentiero della speranza” ecco alcune riflessioni più che mai attuali sul senso della speranza per l’uomo di oggi…    “...Oggi la speranza è in crisi. Tutto è andato via via trasformandosi: quanti cristiani, oggi, si chiedono chi sia il Dio in cui credere e si pongono molteplici punti di [...]

“Il sentiero della speranza”2021-12-03T17:15:05+01:00

La missione verso i sofferenti è il cuore del carisma e della spiritualità

La missione verso i sofferenti è il cuore del carisma e della spiritualità che anima la vita e l’impegno nella Chiesa e nel mondo delle Missionarie degli Infermi Cristo Speranza e degli Associati all’Istituto…. “...La missione verso i sofferenti è un impegno che dovrebbe, deve coinvolgere tutta la nostra vita e orientarla verso quella perfezione [...]

La missione verso i sofferenti è il cuore del carisma e della spiritualità2021-02-09T15:45:56+01:00

Frammenti di vita d’Istituto nel ricordo delle Missionarie degli Infermi della prima ora…

“Penso molto ai primi tempi dell’Istituto e ringrazio sempre il Signore di quanto bene ricevuto. E’ stato ed è ancora ma mia vita, mi sento tanto nella nostra Famiglietta, ricordo la nostra cara Emilia (“la prima figlia”) che ci portava in braccio, ci riuniva e ci istruiva, specialmente me che, essendo stata da bambina sempre [...]

Frammenti di vita d’Istituto nel ricordo delle Missionarie degli Infermi della prima ora…2020-12-16T23:45:28+01:00

Germana, nelle parole di chi l’ha incontrata e con lei ha vissuto…..

Germana, nelle parole di chi l’ha incontrata e con lei ha vissuto….. Da dove viene il coraggio che porta l’agricoltore a lanciare la semente in un suolo sconosciuto? Qualcuno ha creduto, se non nella fertilità del terreno, ha creduto nella buona qualità della semente. Se la semente era buona, il suolo poteva essere concimato. Germana [...]

Germana, nelle parole di chi l’ha incontrata e con lei ha vissuto…..2020-11-22T19:20:35+01:00

Essere a servizio dei sofferenti? Uscire e aiutare ad uscire dal proprio guscio!

Com'è facile chiudersi in un piccolo guscio! Ognuno che sia capace di riflessione sa che è questa una realtà quotidiana (anche nelle persone più generose, forse?!). Ma può, una persona "impegnata", concedersi il "lusso" di rintanarsi nel proprio piccolo guscio? Di portare il proprio malcontento nel mondo che frequenta? Di ricordarsi dei propri guai personali [...]

Essere a servizio dei sofferenti? Uscire e aiutare ad uscire dal proprio guscio!2020-04-15T18:55:54+02:00

Vivere la missione nella fedeltà al carisma

Abito in un quartiere a trenta minuti dalla città di Buenos Aires, capitale dell'Argentina, che si chiama Don Bosco; il quartiere prende il nome dalla comunità di San Giovanni Bosco che ottantan'anni fa collaborò alla sua urbanizzazione sociale ed ecclesiale. Il quartiere di Don Bosco è un luogo nel quale, oggi, sono riunite tutte le [...]

Vivere la missione nella fedeltà al carisma2019-09-12T14:27:07+02:00

Missione, fonte di gioia

Credo che Gesù per primo ci ha dato uno splendido esempio pratico di esercizio della nostra missione di speranza. Nell'episodio della morte del figlio della vedova di Naim, Gesù dice alla donna "Non piangere". Questo invito è per me bellissimo perché fa sentire tutta la speranza che c'è dietro quella sofferenza. Il fine di questa [...]

Missione, fonte di gioia2018-12-08T16:55:13+01:00

Tre tappe per dire di Cristo ai giovani di oggi

Da Francesca R., MdI incaricata per l’animazione vocazionale, riceviamo e pubblichiamo questi spunti di riflessione sul come accompagnare i giovani nel cammino di discernimento vocazionale...   FARE SILENZIO Siamo tutti  abituati a stare in mezzo al rumore e il silenzio ci fa paura; il rumore però ci impedisce di ascoltare l’altro  e di capire cosa [...]

Tre tappe per dire di Cristo ai giovani di oggi2018-10-27T17:25:46+02:00

Un carisma quale risposta alla sofferenza

Ci è stato donato un carisma per essere accanto a chi soffre. La parola sofferenza e la parola sofferenti hanno un’ampiezza massima per noi Missionarie degli Infermi Cristo Speranza;  abbracciano infatti i morenti, i malati, gli infermi, gli anziani, i diversamente abili, ma anche chi è povero, oppresso, solo, emarginato, in lutto, nell’ignoranza, vittima dell’ingiustizia [...]

Un carisma quale risposta alla sofferenza2019-09-12T14:27:08+02:00
Torna in cima