Testimoniare con la propria vita Cristo Nostra Speranza, ma come?

 Ecco alcune riflessioni in proposito di Germana Sommaruga. “...Voi sarete miei testimoni (Atti 1,8): sono parole di Gesù quando sta per lasciare la terra. Testimoni suoi: dovremmo renderlo presente nella nostra vita personale (presenza e testimonianza sono appunto la sintesi della nostra vocazione di cristiani). Siamo noi, ormai, i responsabili del regno ora ch’Egli ha [...]

Testimoniare con la propria vita Cristo Nostra Speranza, ma come?2021-12-03T13:36:16+01:00

La forza per vivere la missione scaturisce dal dare spazio al dialogo con Dio nella nostra vita…

“...Penso che la missione sarà grande a seconda dell’equilibrio che ognuna di noi saprà dare alla propria vocazione. Bisogna prestare attenzione a tutto ciò che ci tiene ancorate alla vita divina. Particolare attenzione pongo alla partecipazione alla messa quotidiana, in cui vedo un “segno” di donazione per ogni uomo. Da esso traggo suggerimenti di umiltà [...]

La forza per vivere la missione scaturisce dal dare spazio al dialogo con Dio nella nostra vita…2021-02-09T11:13:31+01:00

Dal testamento di Germana Sommaruga….

Rho, Natale 1989 (....) Ho qualcosa da aggiungere: ed è un rinnovato grazie Grazie di aver seguito la chiamata di DIO, di avergli dato la vostra vita, di avermi aiutata con l’esempio e la preghiera e in tanti tanti modi: con la vostra fede, il vostro compatimento nella mia povertà spirituale, la vostra comprensione. Grazie [...]

Dal testamento di Germana Sommaruga….2020-12-16T23:02:08+01:00

La chiamata alla Speranza

Forse proprio non ci pensavo. Poi, un giorno, una chiamata. Ma una chiamata particolare: non a cose grandiose, non a prodigi di quelli che fanno restare a bocca aperta. Macché! Una chiamata quasi silenziosa, timida: la chiamata alla speranza. Ossia ad alimentarmi io della Speranza - Cristo, e a diffonderla intorno a me. Anzi, non [...]

La chiamata alla Speranza2020-11-22T18:27:56+01:00

Preghiera del volontario e di chi avvicina i sofferenti

Signore, ti ringraziamo di averci chiamati al dono di noi stessi. Aiutaci a rispondere con gioia a questa Tua chiamata ad essere perseveranti nel servizio che Tu ci chiedi. Donaci un cuore ospitale perché la nostra presenza accanto a chi soffre sia colma di rispetto, comprensione, fiducia, discrezione, gratuità, gioia. Il dolore che è intorno [...]

Preghiera del volontario e di chi avvicina i sofferenti2020-04-15T18:58:00+02:00

Vivo io di Speranza? Cosa è la Speranza per me?

E' una domanda che mi devo fare e che reclama una risposta nella sincerità: cosa è per me la speranza? E' facile parlarne. A parole si dicono tante cose! Ma "vivere" in me la speanza? Viverla nelle ore liete e in quelle cupe... nei momenti sereni e in quelli oscuri, pesanti, amari! Vivere la speranza [...]

Vivo io di Speranza? Cosa è la Speranza per me?2019-12-30T12:31:57+01:00

Con semplicità e creatività, Germana ci parla…

“Adattarmi – per amore – al passo altrui mi permetterà di non lasciarmi travolgere dal passo mio. Andrà più lento, forse (Chissà! La sveltezza mia e quella di Dio non sempre combaciano e talvolta il suo passo è molto più lento del mio ma è molto più solido!) ma andando più lento – per amore [...]

Con semplicità e creatività, Germana ci parla…2018-10-27T16:38:00+02:00

Essere dono di Speranza

Sono felice quando qualcuno mi dice grazie. E non sarà facile Dio se lo ringrazio d'avermi chiamato a portare sostegno e conforto e speranza a chi è solo, triste, povero, infermo, anziano o in qualche modo infelice? Quando qualcuno mi ringrazia, mi sento animato a un nuovo dono di me stesso. E se io ringrazio [...]

Essere dono di Speranza2019-09-12T14:27:08+02:00
Torna in cima