ISTITUTO SECOLARE MISSIONARIE DEGLI INFERMI
CRISTO SPERANZA

NEWS

“Il sentiero della speranza”

Dicembre 3rd, 2021|0 Commenti

Dal libro di Germana Sommaruga “Il sentiero della speranza” ecco alcune riflessioni più che mai attuali sul senso della speranza per l’uomo di oggi…    “...Oggi la speranza è in crisi. Tutto è andato via [...]

“Mondo, comunità di speranza”

Dicembre 3rd, 2021|0 Commenti

Nel suo libro “Il sentiero della speranza” Germana Sommaruga dedica un capitolo al “Mondo, comunità di speranza”: nella logica dell’incarnazione, Dio è già qui tra noi e grazie a Cristo ogni realtà terrena contiene già [...]

11 Febbraio 2021 – XXIX Giornata del malato

Febbraio 9th, 2021|0 Commenti

Nel 1939 P. Angelo Carazzo, M.I., scriveva alle Missionarie degli Infermi a proposito del loro essere chiamate per vocazione a prendersi cura delle membra sofferenti: “...Ringraziate la Provvidenza d’avervi scelte per un’opera di carità che [...]

Lasciarsi guidare dall’equilibrio

Dicembre 16th, 2020|0 Commenti

Posso io, desideroso di portare amore e serenità, confidare a chi soffre che soffro anch’io? C’è una duplice risposta: sì e no. Dipende cioè da chi soffre: come dipende anche dal “tipo” di sofferenza mia [...]

Dal testamento di Germana Sommaruga….

Dicembre 16th, 2020|0 Commenti

Rho, Natale 1989 (....) Ho qualcosa da aggiungere: ed è un rinnovato grazie Grazie di aver seguito la chiamata di DIO, di avergli dato la vostra vita, di avermi aiutata con l’esempio e la preghiera [...]

Cactus nel deserto

Novembre 22nd, 2020|0 Commenti

Cactus nel deserto Per il deserto di sabbie accecanti, per l’oasi, per la palma, per questi poveri passi stanchi che quasi non lasciano l’orma; per l’attesa che mi sfinisce nel meriggio, e mi esalta nelle [...]

La chiamata alla Speranza

Novembre 22nd, 2020|0 Commenti

Forse proprio non ci pensavo. Poi, un giorno, una chiamata. Ma una chiamata particolare: non a cose grandiose, non a prodigi di quelli che fanno restare a bocca aperta. Macché! Una chiamata quasi silenziosa, timida: [...]

Speranza nelle ore di stanchezza

Aprile 15th, 2020|0 Commenti

Anche queste ore non mancano. A che serve tornare da un malato che pare estraneo a ogni espressione di carità? A che serve riavvicinare questo giovane che pare deciso a non uscire dalla propria difficoltà, [...]

Un carisma, un dono da condividere…

Dicembre 30th, 2019|0 Commenti

Ogni carisma nella Chiesa è dono di Dio per la Chiesa e per il mondo. Un carisma è come una fiamma accesa nel cuore di una persona perchè sia segno della presenza costante di Dio [...]

In forza della consacrazione…

Dicembre 30th, 2019|0 Commenti

Quando Dio chiama, l'uomo deve rispondere in modo tale che, senza dare ascolto alla prudenza umana, si dedichi corpo e anima all'opera del Vangelo (Gal. 1,16). Ma non si può dare tale risposta senza lo [...]

Primo incontro della Famiglia Carismatica Camilliana

Marzo 26th, 2019|0 Commenti

Dal 10 al 14 Marzo 2019 si è svolto a Roma il primo incontro della Famiglia Carismatica Camilliana a cui hanno partecipato: l'ordine religioso maschile dei Ministri degli Infermi (Camilliani) tre congregazioni femminili: le Figlie [...]

Vedere nell’uomo un fratello

Febbraio 11th, 2019|0 Commenti

Se sono un visitatore volontario mi domando: perché ho scelto di mettermi a disposizione di persone sofferenti e bisognose? Per impiegare il tempo libero? Per poter dire a me stesso che qualcosa di buono so [...]

Vivere la missione nella fedeltà al carisma

Febbraio 11th, 2019|0 Commenti

Abito in un quartiere a trenta minuti dalla città di Buenos Aires, capitale dell'Argentina, che si chiama Don Bosco; il quartiere prende il nome dalla comunità di San Giovanni Bosco che ottantan'anni fa collaborò alla [...]

Tu, Signore, speri nell’uomo!

Dicembre 8th, 2018|0 Commenti

Ho avvicinato un uomo che da anni è alcolista; in un primo momento ho provato, come dire, orrore: mi è parso un povero rudere di uomo, incapace di volere, di uscire fuori da un sentiero [...]

Missione, fonte di gioia

Dicembre 8th, 2018|0 Commenti

Credo che Gesù per primo ci ha dato uno splendido esempio pratico di esercizio della nostra missione di speranza. Nell'episodio della morte del figlio della vedova di Naim, Gesù dice alla donna "Non piangere". Questo [...]

Consacrazione e secolarità… Il punto di vista dal Brasile

Dicembre 8th, 2018|0 Commenti

La nostra esperienza di laiche consacrate dice al mondo che dobbiamo vivere unite nella condivisione della stessa vocazione, anche nella varietà di culture, età e professioni. La condivisione all'interno dell'Istituto delle nostre realtà di vita [...]

Tre tappe per dire di Cristo ai giovani di oggi

Ottobre 27th, 2018|0 Commenti

Da Francesca R., MdI incaricata per l’animazione vocazionale, riceviamo e pubblichiamo questi spunti di riflessione sul come accompagnare i giovani nel cammino di discernimento vocazionale...   FARE SILENZIO Siamo tutti  abituati a stare in mezzo [...]

Con semplicità e creatività, Germana ci parla…

Ottobre 27th, 2018|0 Commenti

“Adattarmi – per amore – al passo altrui mi permetterà di non lasciarmi travolgere dal passo mio. Andrà più lento, forse (Chissà! La sveltezza mia e quella di Dio non sempre combaciano e talvolta il [...]

Essere dono di Speranza

Luglio 24th, 2018|0 Commenti

Sono felice quando qualcuno mi dice grazie. E non sarà facile Dio se lo ringrazio d'avermi chiamato a portare sostegno e conforto e speranza a chi è solo, triste, povero, infermo, anziano o in qualche [...]

Un carisma quale risposta alla sofferenza

Luglio 24th, 2018|0 Commenti

Ci è stato donato un carisma per essere accanto a chi soffre. La parola sofferenza e la parola sofferenti hanno un’ampiezza massima per noi Missionarie degli Infermi Cristo Speranza;  abbracciano infatti i morenti, i malati, [...]

Tra paura e fiducia, impegno e abbandono

Giugno 6th, 2018|0 Commenti

Ho accolto la proposta del Vescovo della mia diocesi di assumere l'incarico di responsabile diocesana della Pastorale della Salute vivendo in me contemporaneamente due sentimenti contrapposti: paura e fiducia. Fin dal primo istante ho percepito [...]

Dagli scritti di Germana.

Aprile 14th, 2018|0 Commenti

Iniziamo la pubblicazione di alcuni scritti di Germana Sommaruga sulla SPERANZA; essi sono destinati a tutti coloro che sentono il desiderio di camminare a fianco di Cristo Gesù, Speranza degli uomini. Tutti abbiamo hanno bisogno [...]

Etica, religioni e dialogo interreligioso..

Febbraio 13th, 2018|0 Commenti

Il 24/02/2018 il secondo appuntamento c/o Clinica San Camillo - Via Macchi, 5 - Milano - Info e adesioni entro il 18/02/2018 scrivendo a associati@ist-sec-mdi-cristosperanza.org Dalla CIIS di Lombardia riceviamo e pubblichiamo la locandina del [...]

I tre aspetti della Speranza

Febbraio 13th, 2018|0 Commenti

La nostra consacrazione ci porta ad un impego d'amore per sempre tra i sofferenti di qualunque sofferenza. La nostra missione è rapporto di carità. Chi ama non si appartiene. Serve, dunque si mette dal punto [...]