ISTITUTO SECOLARE MISSIONARIE DEGLI INFERMI
CRISTO SPERANZA

LA NOSTRA MISSIONE

“…ho avuto fame e mi avete data da mangiare…ero malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi…In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me…” (Mt. 25, 35 – 36)

La missione verso i sofferenti è elemento caratteristico del nostro Istituto e si concretizza, ispirandosi a San Camillo de Lellis, nell’azione e nell’offerta della vita intera a servizio dei sofferenti.

Le Missionarie degli Infermi Cristo Speranza, oltre ai vincoli di povertà, castità ed obbedienza assumono anche  il vincolo di carità verso i sofferenti, impegnandosi a vivere la missione verso chi soffre in tutta la sua vastità, attente a sensibilizzare all’accoglienza verso ogni forma di povertà e disagio e disponibili a sperimentare nuove forme e vie di servizio.

“Vi ricordo di “dar la mano” a Dio, che è Padre buono, di restare in comunione con Cristo, che è la nostra speranza, di ascoltare lo Spirito, santo e santificatore, di essere figlie per Maria, segno di sicura speranza e consolazione, di guardare a Camillo de Lellis e di volergli bene.
Vi invito a estendere con slancio e insieme umiltà, la spiritualità nostra e la nostra “missione”..

(dal testamento di Germana del 23 novembre 1983)